OCCUPAZIONI STRANIERE - II GUERRA catalogo
euro
partenza
euro
5993
«/««

1943, AMGOT, 9 valori cpl. (1/9) con traccia + NAPOLI 3 valori cpl. (10/12).

5110
5994
*

1944, AMGOT, 9 valori cpl. (1/6) 2 serie cpl. su 2 buste filateliche non viaggiate, una con il 50 c. con leggera doppia stampa del fondo (4a).

200
5995
«

1943, AMGOT, 50 c. con doppia stampa del fondo (4a).

17550
5996
««

1943, AMGOT, 10 lire con doppia stampa del fondo (9a). (Avi).

1.125350
5997
*

1944, AMGOT, cartolina "tassa a carico" da Trapani ad Alcamo, qui tassata il 20/7/44 con Segnatasse di Regno da 30 c. (38). Non comune documento in periodo AMGOT.

100
5998
*

1944, AMGOT, 15 c. (1) blocco di 10 al verso di busta da P.M. 126 per Palermo, 20/5/44.

150
5999
*

1944, AMGOT, 50 c. (4) su busta da Castelvetrano per Ginevra, 28/2/44, e qui tassata con 2 esemplari da 20 c. di tasse. Interessante, piccoli restauri nella busta.

50
6000
*

1944, AMGOT, 50 c. (4) striscia di 3 + 25 c. (2) su busta raccomandata da Milazzo per Palermo, 24/6/44.

100
6001
*

1944, AMGOT, 2 lettere: 25 c. (2) isolati su piego; 1lira (6) coppia + 50 c. (4) busta da Monreale per Brooklyn, male conservata.

50
6002
*

-, AMGOT, lotto di 5 buste.

50
6003
*

1943-44, AMGOT, 29 documenti postali con affrancature del periodo con buona varietE0 di annulli. Molto interessante.

400
6004
««

1943, NAPOLI, soprastampati "Governio Militare Alleato" 3 valori cpl. (10/12) in blocco di sei.

21040
6005
««

1943, NAPOLI, 20 c. doppia soprastampa, in coppia con il normale (10c+10).

375+150
6006
*

1943, NAPOLI, soprastampati "Governo Militare Alleato 20 c. (10) + Imperiale 50 c.( 251) su busta finestra, stampa raccomandata da Bari il 24/12/43.

150
6007
*

1945, NAPOLI, 50 c. violetto doppia soprastampa (12c) su busta.

150
6008
y

1943, NAPOLI, 20 c. con soprastampa in nero, di prova (P10) + Imperiale (246) coppia su piccolo frammento.

250
6009
««

1941, OCCUPAZIONE GRECA ALBANIA, GioventF9 20 valori cpl. (21/30+A.).

1.400500
6010
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Trieste), 2 valori con doppia soprastampa (1b/2b).

60060
6011
««/«

1945, ISTRIA, 6 lire su 1,50 su 75 c. rosa con la soprastampa preesistente "ISTRA L.1,50" fortemente spostata a destra in coppia orizzontale (38bb+38bb) un esemplare integro ed uno con leggera traccia.

700120
6012
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 10 lire su 25 c., coppia orizzontale di cui uno senza soprastampa (18d) coppia.

3.000250
6013
««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA (Fiume), 16 lire su 75 c., coppia di cui uno senza soprastampa (19d).

3.000300
6014
««

1945, FIUME, 16 lire su 75 c. rosa carminio (21) senza filigrana, freschissimo blocco di nove margine di foglio.

3.150600
6015
««

1945, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, 8 valori cpl. non dentellati (51a/58a).

4.400750
6016
««

1946, ISTRIA E LITORALE SLOVENO, segnatasse soprastampati "PORTO" e nuovo valore, 6 valori cpl. (14/19) in blocchi di quattro comprendenti due serie con le rare "cifre sottili" (14B/19B). RaritE0. Plusvalore per le cifre sottili in coppia con le normali.

9.3302.500
6017
«/««

1945, OCCUPAZIONE JUGOSLAVA, piccola collezione comprendente Trieste, Fiume, Pola e Litorale sloveno. Notato Fiume 16 lire su 75 c.(21) integro.

1.427200
6018
*

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA ALBANIA, alcuni esemplari annullati con bollo di Tirana su busta non viaggiata con varietE0 "1643" e doppia soprastampa (2g+3g+5g+6g+7g+14b). (Cert. Sorani).

1.600200
6019
««

1944, OCCUPAZIONE YUGOSLAVA-LESINA, 4 valori soprastampati "HVAR" e nuovo valore (CEI 1/4). Rari. (Cert. Chiavarello - Cert. Sorani).

18.0003.200
6020
««

1943, ZARA, 12 valori (1/12) con soprastampa del I tipo (timbrini Ludin, Avi).

1.880450
6021
««

1943, ZARA, 12 valori (1/12) con soprastampa del II tipo (timbrini Ludin, Avi).

1.880450
6022
««

1943, ZARA, 5 c. (1) coppia verticale di cui l'esemplare inferiore con "B" tagliata in alto. (Avi).

660180
6023
««

1943, ZARA, 10 c. (2) in coppia orizzontale I e IV tipo. (Avi).

36090
6024
««

1943, ZARA, 10 c. bruno con soprastampa capovolta (2b) I tipo. (timbrino Ludin, Avi).

675180
6025
««

1943, ZARA, 10 c. bruno con soprastampa capovolta (2b) II tipo. (timbrino Ludin).

675180
6026
««

1943, ZARA, 4 valori (2,3,4,6) con soprastampa III tipo. (Ludin).

560120
6027
««

1943, ZARA, 4 valori (2,3,6,8) in coppie con soprastampa I e II tipo.

600150
6028
««

1943, ZARA, 15 c. (3) coppia orizzontale I e IV tipo. (Avi).

600150
6029
««

1943, ZARA, 5 valori (3,5,8,10,11) in coppie orizzontali con un valore con "B" tagliata in alto.

960250
6030
««

1943, ZARA, 20 c. (4) coppia I e IV tipo. (Avi).

36090
6031
««

1943, ZARA, 20 c. soprastampa capovolta (4b) II tipo. (timbrino Ludin).

570150
6032
««

1943, ZARA, 25 c. con errore "BESETZUAG" (5a).

19550
6033
«

1943, ZARA, 75 c. (8) soprastampa III tipo. (Avi).

18040
6034
«

1943, ZARA, 1 lira con soprastampa capovolta (9b) II tipo. (timbrino Ludin).

750200
6035
««

1943, ZARA, 1 lira con soprastampa capovolta (9b) I tipo. (timbrino Ludin).

750200
6036
««

1943, ZARA, 1,75 lire (11) soprastampa III tipo. (Avi).

400100
6037
««

1943, ZARA, 2 lire (12) coppia orizzontale di cui uno con "B" tagliata in alto. (Avi).

640180
6038
««

1943, ZARA, lire 2,55 verde, soprastampa III tipo (13/III). Raro. (Cert. Brunel).

4.400800
6039
««

1943, ZARA, 5 lire (15) soprastampa III tipo. (Ludin).

960280
6040
««

1943, ZARA, 5 lire (15) con "B" tagliata in alto (pos.3). (Raybaudi).

480120
6041
««

1943, ZARA, 10 lire violetto, soprastampa III tipo (posizione 10) (16/III). Molto raro. (Cert. Brunel).

16.0003.000
6042
«

1943, ZARA, Propaganda di guerra, 2 valori con varietE0 "BESETZUAG" (20a,22a).

22050
6043
««

1943, ZARA, Propaganda di guerra, 50 c. varietE0 "BESETZUAG" (21a). (Ludin).

16550
6044
««

1943, ZARA, soprastampati fra righe orizzontali 13 valori cpl. (24/34+E.).

1.000200
6045
««

1943, ZARA, Espressi, soprastampati tra righe orizzontali i 2 valori (3/4) con soprastampa del III tipo. (Ludin).

640200
6046
««

1943, ZARA, Posta aerea, 7 valori (1/6,9). (Ludin, Avi).

1.500400
6047
««

1943, OCCUPAZIONE TEDESCA-ZARA, Posta aerea, 7 valori (1-6, 9). (Cert. Krischhke).

1.500350
6048
««

1943, ZARA, posta aerea, 5 valori con l'errore "BESETZUAG" (posizione 17) (1a/5a). (Cert.Avi).

9.2401.500
6049
««

1943, ZARA, Posta aerea, 25 c. (1) striscia di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore "BESETZUAG", uno con soprastampa II tipo, pos. 16+17+18. (Cert. Avi).

1.080280
6050
««

1943, ZARA, Posta aerea, 3 valori (1,2,4) in coppie con soprastampa I e II tipo.

660150
6051
««

1943, ZARA, Posta aera, 3 valori (1,2,5) in coppie di cui un esemplare con "B" tagliata in alto.

450120
6052
««

1943, ZARA, Posta aerea, 3 valori (1,2,5) in coppie con soprastampe I e III tipo.

1.500400
6053
««

1943, ZARA, Posta aerea, 3 valori (1,2,5) in quartine di cui uno con "D" aperta in basso (pos.14).

750180
6054
««

1943, ZARA, Posta aerea, 3 valori (1,2,5) in quartine di cui un esemplare con "seconda a di Zara in grassetto" (pos.100). (Krischke).

750180
6055
««

1943, ZARA, Posta aerea, 3 valori (1,2,5) soprastampa III tipo.

600150
6056
««

1943, ZARA, Posta aerea, 50 c. (2) coppia con soprastampa IV tipo + I tipo. (Cert. Avi).

600150
6057
««

1943, ZARA Posta aerea, 80 c. (4) con "B" tagliata in alto (pos.3). (Ludin).

24060
6058
««

1943, ZARA, Posta aerea, 1 lira (5) coppia verticale con soprastampa III e II tipo.

37590
6059
««

1943, ZARA, Posta aerea, 1 lira (5) striscia di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore "BESETZUAG", uno con soprastampa II tipo, pos. 16+17+18. (Cert. Avi).

1.080280
6060
««/«

1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire azzurro (6) 18 esemplari con le varietE0 costanti. Da esaminare.

2.600ca.300
6061
««

1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire azzurro con errore "BESETZUUG" (6c). (Kessler).

450120
6062
««

1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire ardesia (9) esemplare con "G" stretta (pos. 49). (Avi).

16040
6063
¤

1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire ardesia (9) coppia verticale.

30025
6064
««

1943, ZARA, Posta aerea, 2 lire ardesia con errore "BESETZUUG" (9c). (Kessler).

450120
6065
y

1943, ZARA, Espressi 2 valori cpl. (1/2) su 2 piccoli frammenti.

30050
6066
««

1943, ZARA Espressi 2,50 lire (2) con "E" rotta. (Ludin).

540140
6067
««

1943, ZARA Segnatasse, 5 c. (1) striscia verticale di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore "BESETZUAG", uno con soprastampa II tipo. (Cert. Avi).

1.750500
6068
««

1943, ZARA, Segnatasse 3 valori (1,2,5) in coppie II e III tipo. (Avi).

2.250500
6069
««

1943, ZARA, Segnatasse 3 valori (1,2,5) soprastampa III tipo. (Avi).

1.200300
6070
««

1943, ZARA, Segnatasse 3 valori (1,2,5) in coppia di cui uno con "B" tagliata in alto. (Avi).

900+250
6071
««

1943, ZARA, Segnatasse 3 valori (1,2,5) in coppia di cui un esemplare con "N" rotta. (Avi).

900+250
6072
««

1943, ZARA Segnatasse, 10 c. (2) striscia verticale di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore "BESETZUAG", uno con soprastampa II tipo. (Cert. Avi).

1.750500
6073
««

1943, ZARA Segnatasse, 30 c. (5) striscia verticale di 3 di cui uno con soprastampa I tipo, uno con errore "BESETZUAG", uno con soprastampa II tipo. (Cert. Avi).

1.750500
6074
««/«

1943, ZARA inizio di raccolta montata su fogli d'album Marini, senza valori di spicco. Notata la serie soprastampata a righe orizzontali (24/34) integra ed alcuni valori di segnatasse.

400
6075
««

1943, ZANTE, le due emissioni con soprastampa nera e rossa + i due valori aerei (1/3+4/6+A1/2).

1.870350
6076
««

1943, ZANTE OCCUPAZIONE TEDESCA, Posta aerea, 50 c. soprastampa nera (1) quartina

28050
6077
««

1943-44, MONTENEGRO Occup.Tedesca (Cettigne), l'emissione completa tranne il rarissimo 10 lire aereo.

2.751500
6078
««

1944, OCCUPAZIONE TEDESCA - MONTENEGRO, Croce Rossa 7 valori cpl. (21/24+A.).

35080
6079
*

1944, MONTENEGRO, soprastampati in rosso, 7 valori cpl. (21/24+A9/11) su busta con timbro d'arrivo.)

1.000250
6080
*

1943, MONTENEGRO-OCCUPAZIONE TEDESCA, Emissione di Podgorica, i 6 valori di Montenegro-Occupazione italiana soprastampati con nuovo valore (CEI p. 217) su busta da Podgorica per Cettigne.

1.000
6081
«

1944, LUBIANA-OCC.TEDESCA, 50 c. (8) coppia con stampa evanescente. (Timbrino Schlenger).

100
6082
*

1944, LUBIANA OCC. TEDESCA, 50 c. (8) coppia + singolo su busta bancaria raccomandata da Lubiana per cittE0.

50
6083
*

1944, LUBIANA, 3 ricevute vaglia affrancate al verso con differenti combinazioni di Segnatasse di Regno. Interessanti (i moduli hanno ancora il timbro amministrativo del Regno d'Italia).

100
6084
*

1945, LUBIANA-OCC. TEDESCA, Segnatasse 4 valori (4+5x2+6) + Asse 2 valori in quartine (452+453) su raccomandata da Lubiana per cittE0, 17/1/45. (Cert. Raybaudi).

200
6085
*

1944, LUBIANA-OCC. TEDESCA, raccomandata filatelica da Lubiana per cittE0, 2/11/44, affrancata con 14 valori soprastampati + 2 valori Asse.

50
6086
*

1945, LUBIANA-OCC. TEDESCA, raccomandata filatelica da Lubiana per Jezica, 24/12/45, affrancata con (6 + T4 quartina + T5 quartina).

40
6087
««

1944, LUBIANA-OCC. TEDESCA 6 valori non emessi per la serie "Sloveni famosi" (Michel IB/VIB).

25080
6088
««/«

1944, CATTARO, la prima emissione di 6 valori (1/6) il n.3 con gomma da esaminare.

125
6089
*

1944, OCCUPAZIONE TEDESCA-CATTARO, 0,50 su 10 c.(1) blocco di 6 + blocco di 8 su busta da Josica per Gjurici, 10/2/44.

350
6090
¤/*

1944, OCCUPAZIONE TEDESCA - CATTARO, 1,50 c. su 50 c. (3) quartina timbrata su busta.

1.100100
6091
*

1944, OCCUPAZIONE TEDESCA - CATTARO, intero postale da 2 lire su 75 c. (Filigrano C20) su cui furono applicati vari francobolli di Cattaro e di Regno, tutti annullati "Kotor", non viaggiato.

150
6092
*

1944, CATTARO, 9 marche da bollo italiane da 5 c. fino a 6 lire con annullo bilingue "Hercegnovi" su raccomandata. (Cert. Chiavarello).

150

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 76 Aste Filateliche